Il Marketing Fest, è stato un’occasione straordinaria per degustare l’olio del Frantoio D’Aria e il pane di Matera di “Pane e Pace“. Svoltosi il 20 e 21 marzo a Manfredonia e rappresentati dal Frantoio d’Aria, abbiamo potuto raccontare la nostra storia e far conoscere l’eccellenza del nostro consorzio. Durante l’evento, abbiamo avuto il piacere di condividere la passione per prodotti che racchiudono la tradizione della Basilicata e l’innovazione della produzione moderna.

Un’esperienza di gusto e qualità
I partecipanti al Marketing Fest hanno avuto l’opportunità di degustare l’olio EVO prodotto dalle colline materane, in abbinamento con il Pane di Matera di Pane e Pace. Questa combinazione, semplice ma ricca di storia e sapore, ha rappresentato perfettamente l’essenza della nostra regione e il nostro impegno nella produzione di olio di qualità. Un incontro che ha permesso di apprezzare il gusto autentico dell’olio EVO lucano, simbolo di sostenibilità, tradizione e artigianalità.
Tradizione e innovazione: il futuro dell’olio EVO
Durante l’evento, abbiamo avuto modo di discutere con esperti del marketing e appassionati di gastronomia, mettendo in luce come il nostro approccio alla tutela dell’olio sia un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Eufolia è infatti impegnata a raccontare la storia del nostro territorio in un contesto moderno, grazie anche alla continua ricerca di nuove soluzioni per valorizzare e promuovere l’olio extravergine delle colline materane sul mercato globale.
Grazie per il vostro supporto
Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’evento, dalle persone che hanno partecipato alla manifestazione fino a chi ha creduto nella nostra visione e ha condiviso con noi la passione per l’olio EVO, ambasciatore della Basilicata nel mondo.

Un’occasione per guardare al futuro
Eufolia continua il suo percorso di crescita, portando avanti la missione di preservare l’olio di qualità superiore, rispettando l’ambiente e la biodiversità.
Se anche tu vuoi conoscere meglio la nostra storia, visita il nostro sito.