bottiglie olio oliva confezionamento

Confezionamento dell’olio EVO: innovare e proteggere la qualità

Confezionamento dell’olio EVO: proteggere la qualità e innovare i sistemi che massimizzano igiene ed efficienza è importante per conservare al meglio le peculiarità dell’olio extravergine d’oliva.

Quando si parla di olio extravergine di oliva di alta qualità, la materia prima è fondamentale. Altrettanto importante è il processo di confezionamento. Nel mondo dell’olio EVO, l’innovazione è fondamentale non solo per migliorare la qualità del prodotto ma anche per assicurare la protezione e la sicurezza durante il confezionamento. Le nuove macchine di imbottigliamento sono progettate per garantire:

  • Massima igiene: Le attrezzature moderne sono autolubrificanti e funzionano a secco, riducendo al minimo la dispersione di oli e prevenendo la contaminazione. Questo permette di mantenere il prodotto puro e di alta qualità.
  • Efficienza e pulizia: Grazie al sistema di riempimento ad alto vuoto, il tratto di alimentazione viene pulito rapidamente con pochi passaggi. In questo modo si evitano sprechi e si garantisce la purezza dell’olio EVO in ogni bottiglia.
  • Innovazione nei materiali: I materiali di ultima generazione permettono un confezionamento perfetto anche durante i cicli di produzione più lunghi. Studiati per evitare accumuli di residui, riducono il rischio di contaminazioni.
macchine imballaggio olio d'oliva

Nuovi packaging

Le più moderne tecnologie di imbottigliamento, puntando dunque su soluzioni che garantiscano massima igiene, efficienza e sicurezza. Tra le innovazioni più diffuse ci sono anche nuovi packaging. Le bottiglie in vetro scuro anti-UV, i bag-in-box che riducono l’ossidazione e i packaging in alluminio riciclabile. Inoltre, stanno emergendo soluzioni biodegradabili e smart packaging con QR code per la tracciabilità del prodotto.

La filosofia di Eufolia

Anche in Eufolia crediamo che la qualità dell’olio non dipenda solo dal prodotto ma anche da come viene trattato e confezionato. Per questo motivo ci teniamo informati sulle pratiche che combinino sostenibilità e funzionalità. Si tratta di soluzioni all’avanguardia che preservano il gusto, e quindi il valore del prodotto, fino al momento in cui l’olio arriva nelle mani dei consumatori.


Leave a Comment

PSR Basilicata 2014-2020, Misura 16.0 – Valorizzazione delle filiere agroalimentari, PVF “Eufolia Mediterranea” CUP G49H1900052009 – N. domanda 84250247164 – D.G.R. – N.869/2017 e ss. mm. ii. – BUR N.8 dell’11.08.2017

Contatti

P.IVA: 00431340777
info@eufolia.it
Oleificio Cooperativo Obelanum
Via Mazzini, 13
75013 - Ferrandina MT